Sottofondi: la base perfetta per ogni superficie
Il sottofondo è lo strato di preparazione essenziale per garantire un supporto stabile e isolante prima della posa del massetto vero e proprio. La sua funzione principale è quella di migliorare l’isolamento termico e acustico e garantire una corretta posa dell’impianto radiante, dove previsto.
La nostra azienda si occupa della posa in opera di sottofondi, garantendo un’applicazione precisa, efficiente e conforme agli standard di cantiere. Grazie alla nostra esperienza, assicuriamo un lavoro rapido e professionale, adattandoci alle specifiche esigenze di ogni progetto.
Tipologie di sottofondi che posiamo:
Soluzione leggera e isolante, ideale per migliorare le prestazioni termiche e acustiche degli ambienti. Perfetto per sottofondi dove è necessario ridurre il peso strutturale.
Il cemento cellulare leggero, presente sul mercato da oltre 40 anni, è un materiale utilizzato per l’isolamento termico nei sottofondi di pavimentazioni civili ed industriali.
Una combinazione di calcestruzzo cellulare e granuli di polistirolo, ideale per migliorare la coibentazione e ridurre i carichi strutturali. Perfetto per edifici residenziali e commerciali, viene utilizzato anche per la realizzazione di coperture in pendenza.
Grazie alla sua composizione a base di granuli di polimeri ecocompatibili di riciclo, garantisce un’elevata leggerezza, riducendo i carichi strutturali e migliorando le prestazioni di isolamento termo-acustico. Inoltre, contribuisce alla sostenibilità ambientale.
isolamento e leggerezza
Garantisce un’elevata capacità isolante, riducendo la dispersione termica e migliorando l’efficienza energetica degli edifici, senza appesantire la struttura.
Superficie uniforme e stabile
Corregge le irregolarità del sottofondo, creando una base perfetta per la posa del massetto e prevenendo assestamenti futuri.
FAQ’s sul sottofondo
Il sottofondo è consigliato quando lo spessore del massetto risulta eccessivo. In questi casi, è preferibile optare per un sottofondo in calcestruzzo cellulare o argilla espansa. In alternativa, quando necessario, è possibile compensare lo spessore utilizzando pannelli in Styrodur.
Il sottofondo serve a regolarizzare il solaio, migliorare l’isolamento termico e acustico e creare una base uniforme per la posa del massetto, evitando crepe e assestamenti futuri.
I sottofondi alleggeriti con polistirolo espanso o argilla espansa sono spesso utilizzati per migliorare l’isolamento e ottimizzare l’efficienza dell’impianto radiante.
Dipende dal materiale utilizzato e dallo spessore applicato.
Il sottofondo è lo strato preparatorio che serve a livellare e isolare il solaio, mentre il massetto è lo strato strutturale su cui verrà posato il pavimento finale.